Tutti gli articoli di Leonessa

18.03.2016 – Un attività con gli esploratori

Questo sabato (18.03) attività speciale per Polipo, ho avuto l’occasione di usufruire di un corso speciale con due docenti altamente qualificate, Cavalletta e Coccinella (Celia e Clarissa). La lezione consisteva nella costruzione di due tende, “Gottardo” e “Berliner” (e costruirla assicuro che mette fame). Bisogna dire che il risultato è stato abbastanza notevole si si considera che eravamo solo in tre, di cui uno debuttante. Poco dopo le 16:00 c’è stata una super merenda con una novità, Chipmunk (Stefania. C) ha preparato dei cioccolatini eccezionali per la sezione.
Purtroppo ho perso l’urlo di chiusura a causa dello smarrimento del telefono, che Avocette (Sandra) ha miracolosamente ritrovato, evitandomi un brutto quarto d’ora.
Un grande saluto scout a tutti.

Polipo

18.03.2017 – codice morse per tutti

Buongiorno a tutti!

In questo sabato primaverile noi, esploratori e pionieri con Celia; Clarissa; Stefania; Dominique, abbiamo potuto usare l’alfabeto morse, facendo molti giochi.
Il codice morse, se qualcuno non lo sapesse, è l’alfabeto formato da punti e righe, per formare le lettere, in più ci sono le linee (/), una per determinare un intervallo da una lettera all’altra, due per dividere con una pausa più lunga tra due parole e tre per termine la frase.
All’inizio quando eravamo al parco abbiamo cominciato a giocare usando solamente un pallone e i biglietti con l’alfabeto morse dalla quale ci avevano dato Celia e Clarissa il sabato precedente.
In seguito, sempre usando il codice morse e formando le pattuglie abbiamo utilizzato cinque teloni militari a squadra. Con questi teloni abbiamo formato quattro tunnel dalla quale abbiamo dovuto passarci dentro dato che abbiamo fatto una staffetta.
Dopo questi meravigliosi giochi e dopo aver piegato i teloni militari, abbiamo gustato una merenda a base di cioccolato e frutta.
Successivamente ci siamo preparati per tornare dai lupetti e finire questo stancante ma bel pomeriggio, passato in compagnia di amici.
un saluto scout,

Cerbiatto

La natura si risveglia

Ciao a tutti,

come tutti avrete notato le giornate sono sempre più lunghe e calde ed è quindi arrivato il momento di uscire e stare all’aria aperta. E perché non iniziare proprio con delle belle pulizie di primavera al nostro nido?

Questo sabato i lupetti hanno impugnato i rastrelli e hanno ripulito dalla tante foglie il nostro nido. Inoltre hanno decorato con molto impegno la zona circostante con delle piccole costruzioni che sono state appese agli alberi. Peccato che dei tronchi intralciavano un po’ la zona, per fortuna con l’aiuto dei nostri forzuti ragazzi siamo riusciti a spostarli, e ora abbiamo uno spazio più grande per giocare.

Neanche il tempo di spostare l’ultimo mucchietto di foglie che è arrivata l’ora della merenda, dove sono stati particolarmente apprezzati i cioccolatini fatti in casa dalla nostra Chipmunk.

Un complimentone a tutti per l’impegno e a sabato prossimo.

Suricato

Attività in palestra dell’11.03.17

Buongiorno a tutti!

In questo soleggiato e caldo sabato i lupetti hanno avuto modo di sfogarsi in palestra, prima in sestene a rotazione con quattro giochi e poi giocando a propria scelta e fantasia!

I quattro giochi erano così:

1) Tiro al bersaglio: i lupetti dovevano colpire dei cerchi appesi con delle palline ad una distanza definita (ovviamente i piccolini potevano tirare da più vicino)

2) In squadra dovevano fare più passaggi possibile senza far rimbalzare la pallina, con l’aiuto di racchette da tennis. I più bravi al posto delle racchette usavano un birillo, giusto per rendere la sfida più avvincente!

3) Spostare un tappetone peeeeeeesantissimo solo saltandoci sopra! Sembra facile, ma quel tappetone era davvero suuper pesante e i nostri lupetti sono stati bravissimi e ci sono riusciti lo stesso.

4) La sestena era divisa in due: i poveri dovevano rubare i tesori dei ricchi (cioè dei dadi di gommapiuma in giro per la palestra) e i ricchi dovevano difendere i propri tesori lanciando palle (rigorosamente alle gambe) ai poveri.

Dopo i giochi i lupi si sono divertiti a farsi trasportare nei carrelli della palestra, a tirarsi pallonate a vicenda, a giocare a calcio, a correre e tante altre cose.

Dopo la palestra siamo usciti tutti insieme a fare una gustosissima merenda con ancora un po’ di tempo libero, dopodiché c’è stato il cerchio, l’urlo e poi tutti a casa a prepararsi per il giorno seguente con San Provino.

Zanzara