Tutti gli articoli di Riccio

Sabato 16.11.2019

Come ogni attività abbiamo fatto l’urlo, purtroppo il tempo non era dei migliori perciò abbiamo fatto attività all’interno. All’inizio Clari ci ha fatto vedere un cartellone in cui c’erano gli elementi per poter creare al meglio un attività e ce li ha fatti commentare. Dopodiché ci hanno suddiviso in coppie e ci hanno fatto scegliere un’attività da organizzare per il futuro. Ogni scheda era di diverso tipo ad esempio una gita sezionale, una gita di branca, un’attività e così via. Per poter organizzare queste attività abbiamo riempito un foglio in cui c’erano tutti le informazioni necessarie per organizzare al meglio l’attività, come ad esempio data, ora, numero partecipanti, materiale necessario, attività, ecc. Dopo aver buttato giù delle idee abbiamo fatto merenda e abbiamo avuto del tempo libero.
Alla fine abbiamo fatto l’urlo di chiusura e ci siamo salutati.

Ermellino

Sabato 2 Novembre – Passaggio

Dopo aver fatto l’urlo iniziale noi Esplo ci siamo diretti nel bosco per svolgere un paio di giochi nell’attesa che i Pio/Rover finissero di costruire il percorso grazie al quale i passanti sarebbero stati “promossi” di branca. Finito di montare il percorso, Lupi, Esplo, Pio e Rover si sono riuniti per assistere al passaggio, dopodiché abbiamo fatto merenda e concluso l’attività. 

Puffin

Convegno esploratori 2019

Prima del convegno, i capi pattuglia di diverse sezioni si sono riuniti per organizzare il convegno del 4 e del 5 maggio principalmente il sabato. Dopo esserci ritrovati al parco Ciani, dove ci siamo divisi, abbiamo iniziato le attività per conoscerci, come il gatto e il topo e il pistolero. Seguentemente abbiamo preso il treno per Mezzovico dove poi siamo saliti verso Sant’Ambrogio dove abbiamo iniziato a fare dei giochi a punti. Dopo aver mangiato abbiamo iniziato a montare le tende e finito ciò abbiamo continuato i giochi a punti. Poi abbiamo iniziato a preparare la cena ed il bivacco che i nostri compagni hanno organizzato, svolto questo abbiamo concluso la giornata e siamo andati a dormire.

Il secondo giorno dopo esserci svegliati abbiamo sistemato la tenda ed il materiale, poi ci siamo diretti per fare colazione. Iniziata la giornata ci siamo divisi in pattuglie per iniziare una specie di C.O dove l’arrivo sarebbero state le scuole medie di Camignolo. Lì abbiamo continuato i giochi di pattuglia fino a mezzogiorno dove è stata premiata la puttuglia vincitrice facendo così concludere il convegno.

Ghiro

Convegno cantonale Lupetti – 13.04.2019

Questo sabato i campanili non avevano ancora suonato le otto di mattina quando un simpatico gruppetto di lupetti si è ritrovato alla stazione di Lugano, con indosso la loro splendida casacca medievale e tanta eccitazione nello zaino. Accompagnati da due Akele e mezzo (il sottoscritto), la Contea di Agno-Bioggio è quindi salita sul treno, direzione convegno cantonale lupetti. Man mano ecco spuntare altri gruppi di cavalieri, provenienti da ogni angolo della Terra Leponzia; dal Luganese, Mendrisiotto, Locarnese, Bellinzonese e dalle molte valli, tutti chiamati a raccolta dal proprio sovrano, Re Filiberto, per difendere il paese da un’invasione nemica.
Eccoci qua, più di 600 giovani valorosi cavalieri, accompagnati da un po’ meno giovani scudieri, nobili e servitori di Re Filiberto, tutti riuniti al suo cospetto sotto un bel sole di primavera. Tutte le Contee presenti salutano il sire con i loro gridi, e dopodiché viene loro spiegato come dovranno fare per dimostrare il proprio valore. Solo i vincitori del Grande Torneo, indetto da Filiberto per valutare lo stato di allenamento delle sue truppe e individuare i guerrieri più valorosi, avranno infatti l’onore di entrare a far parte dell’ambita Guardia Reale.
Senza perdere tempo le sestese vengono divise nei vari gironi e i nostri cavalieri iniziano le sfide, carichi e motivati a dare il massimo! Tiro alla fune, spostamento su zattere, palla a due campi,… le attività scelte dal Re testano tutte le virtù dei suoi guerrieri: forza, sapienza, organizzazione, capacità di adattamento, collaborazione e così via.
Dopo un’intensa mattinata di giochi ecco finalmente il momento di rifocillarsi e ci spostiamo tutti nel bosco per mangiare in compagnia. Un po‘ di tempo libero e poi la sicurezza del paese chiama e si torna a cimentarsi nelle varie sfide.
Il pomeriggio termina con la premiazione dei vincitori e una buona merenda per tutti. Visto l’avvicinarsi delle nuvole, dopo i complimenti e i ringraziamenti di Re Filiberto le Contee si congedano e anche noi torniamo verso Lugano, un po‘ stanchi ma molto contenti della fantastica giornata trascorsa e con lo zaino pieno di ricordi dei bei momenti vissuti.

Un grande BRAVISSIMI a tutti i nostri lupetti per il super impegno mostrato e per essersi comportati benissimo (si son pure rivelati dei campioni nel raccogliere i rifiuti rimasti nel bosco dov’erano tutte le truppe per pranzo). Deponete le vostre bellissime casacche in un posto sicuro, in attesa di portarle, insieme alla stessa gioia, entusiasmo, impegno e bravura di ieri, al campeggio estivo!

Auguriamo a tutti di passare delle buone vacanze e vi aspettiamo, carichi come sempre, il 4 maggio per nuove bellissime avventure scout!

Una stretta di sinistra,

Jano

Attività Scout 09.02.2019

Subito arrivati all’attività siamo andati nel bosco per seppellire una scatola contenente delle lettere da scoprire fra 10 anni.

Dopo aver fatto ciò siamo ritornati al parco per svolgere diversi giochi di ruolo, abbiamo poi fatto un’abbondante e buona merenda e per finire siamo tornati alla sede e abbiamo svolto la fase finale di conclusione l’attività.

Isaia Pasteris
(Grillo)

19.01.2019 – Prima attività!

Dopo 3 settimane di inattività abbiamo ripreso fortunatamente l’attività. (Scusate il gioco di parole!!).
Ci siamo ritrovati come sempre nella nostra sede di Bosco Luganese.
Alle 14:00 eravamo tutti riuniti a fare il cerchio e a fare gli urli delle diverse branche.
In seguito con gli Esplo siamo andati in sala e abbiamo iniziato l’attività che personalmente ho trovato molto interessante .
Nella sala abbiamo trovato dei foglietti di tanti colori disposti sui tavoli . 
I capi ci hanno spiegato lo scopo dell’attività: scrivere le cose più importanti per ognuno di noi .

Dopo aver scritto le 16 cose più importanti abbiamo dovuto scartarne, in diverse fasi, fino ad ottenere le 3 cose veramente più importanti per noi. 
Parallelamente abbiamo dovuto scrivere tre cose che vorremo nel nostro futuro.
Al termine abbiamo raccolto in una busta i nostri 6 pensieri che, inseguito, abbiamo sigillato con una cera speciale. Abbiamo poi messo le buste di tutti in una scatola che sotterreremo nel bosco in una prossima attività. 
Lo scopo é di aprire lo scrigno fra dieci anni e vedere se i nostri desideri si sono avverati. 
Dopo aver fatto merenda siamo usciti  a giocare sul praticello adiacente la sede. Alle 17:00 ci siamo ritrovati con tutti i reparti per il saluto finale. Ci ritroveremo von tutta la sezione all’uscita di Camperio sabato prossimo!!! Evviva!!!

Anthony Scoiattolo 

🐿