Tutti gli articoli di Riccio

Giochi – Sabato 10.03.18

Iniziata l’attività ci siamo divisi per camice. Siamo rimasti tutto il pomeriggio all’interno della sede, visto che fuori il tempo non era a nostro favore. Abbiamo praticato giochi ricreativi dove tutti gli esploratori ne hanno potuto far parte. Il tempo è volato, una gustosa merenda a base di torte e una deliziosa colomba ci hanno saziati. Dopo di essa ci siamo riuniti per ascoltare e presentare le presentazioni degli animali create qualche sabato prima (come: capriolo, faina, lince e volpe).
A fine attività ci sono state date molte informazioni riguardanti il convegno di zona e l’uscita sezionale a Camperio.

Grillo(Isaia)

03.02.2018 – Attività in palestra

Dopo aver fatto l’urlo iniziale, noi esplo ci siamo diretti in palestra. Finito di cambiarci ci siamo divisi in quattro gruppi, e per riscaldamento abbiamo fatto qualche gioco, ad esempio una staffetta per prendere le carte del colore della propria squadra, un gioco dove c’è uno/due virus che devono prendere gli altri compagni, due varianti di palla due campi, e il gioco 3×2, dove c’è uno che prende e uno che scappa, quello che scappa può salvarsi andando accanto ad una coppia di due compagni, e il compagno al lato opposto diventa quello che scappa. Poi abbiamo fatto un percorso ad ostacoli cronometrato, ed infine ci hanno lasciato un po’ di tempo libero, dove potevamo giocare liberamente. Puffin

Attività 20.01.2018

Oggi a scout abbiamo fatto uno “scout party”, consisteva in tante sfide per ogni pattuglia alla fine delle quali veniva assegnato un punteggio. È stato molto divertente, tutti i giochi erano fantastici e coinvolgenti, come la competizione degli aeroplanini, la caccia al pupazzo e la staffetta di jenga.

Dopo merenda tutte le pattuglie si sono sfidate all’apertura di una tavoletta di cioccolato usando solo delle posate tenute con dei guanti, è stata una sfida all’ultimo quadretto!
La squadra che ha totalizzato il maggior numero di punti in tutte le sfide ha ricevuto una gigantesca caramella piena di dolci, gnam!

Ghiottone

16.12.2017 – Natale scout

Sabato 16 dicembre, giornata con i genitori per il Natale scout, abbiamo potuto fare dei lavoretti con tanto materiale a disposizione e tanta creatività.

Dopo aver finito i lavoretti natalizi ci aspettava una ricca merenda con tanti dolci natalizi e bevande calde.

Buon Natale a tutti.
Libellula

02.12.2017 – Lavoretti e giochi

Dopo aver fatto l’urlo iniziale noi esplo ci siamo diretti verso il bosco, lì abbiamo creato delle stelle o degli alberi di natale con i bastoncini di legno trovati per terra.
Finito ciò ci siamo spostati al parco dove abbiamo fatto dei giochi, il primo era il “contabbandiere”, il secondo era “calcio siamese” (consiste nel avere la caviglia legata a un conpagno e giocare a cialcio). Il terzo e ultimo gioco era palla americana. Dopo aver fatto merenda abbiamo avuto un momento di svago poi abbiamo continuato a giocare a palla americana, finito il gioco siamo ritornati al centro dove abbiamo concluso con l’urlo.

25.11.2017 – Pomeriggio con gli esploratori

Sabato 25 novembre, visto che alcuni lupetti sono passati al grado di esploratori, abbiamo fatto dei giochi per imparare il linguaggio morse e il significato degli stemmini che si mettono sulla camicia.
Il gioco degli stemmini era semplice: dovevamo uno per volta lanciare una pallina e fare canestro nei bicchieri disposti su un tavolo, se si faceva canestro si poteva guardare il fogliettino sotto il bicchiere con l’immagine di uno o più stemmini e se qualcuno sapeva il suo significato lo spiegava ai nuovi arrivati.
Invece il gioco del morse era più complicato: abbiamo formato due squadre, e grazie a un piccolo apparecchio in cui si trovano una lampadina e un pulsante dovevamo inviarci dei messaggi. Quando si premeva il pulsante il messaggio arrivava all’altro gruppo dove la lampadina s’illuminava per i secondi che si teneva premuto il pulsante (1 sec.= punto, 2 sec.= riga, 3 sec.= / che vuol dire fine lettera, 5 sec.= // che vuol dire fine parola). Una squadra inviava il messaggio e l’altra scriveva le informazioni. Il compito finale consisteva nel completare un cruciverba.
Alla fine della giornata gli animatori hanno deciso di mettere le matricole (nuovi arrivati) nelle varie pattuglie (Hercules, Idra, Dragoni e Fenici).

Moscardino (Tommy)