Tutti gli articoli di Riccio

5.12.2015

Il pomeriggio, dopo il saluto stato spiegato ai nuovi esploratori il significato dell’essere scout e dopo esserci divisi in gruppi abbiamo giocato a rugby all’aperto.
Dopo questo gioco abbiamo fatto merenda per poi divertirci ancora un attimo e salutarci.

Saluti Cincillà

Assemblea Sezionale 28.11.2015

Oggi abbiam deciso di sconfinare e perciò, eccoci tutti riuniti alla sala parrocchiale di Gravesano, pronti per l’annuale Assemblea ordinaria sezionale!
Dopo il saluto della Capo Sezione, momenti formali e meno formali si sono uniti e, tra statistiche e questioni di contabilità, abbiamo avuto il piacere di vedere diversi filmati e presentazioni!
Spente le luci, abbiamo infatti potuto riconoscere tutti i membri del nostro gruppo in un bel filmato fatto con le nostre belle faccine, e poi, dopo grande attesa, ci è stato mostrato il super filmato sezionale di quest’anno, basato sulla famosa canzone “All together now” dei Beatles. Non poteva mancare un piccolo filmato extra, e naturalmente le presentazioni della stagione 2014-2015 dei Lupetti e del campeggio estivo a Milez! Dai più piccoli ai non più tanto piccoli, tutti siamo stati un po’ commossi nel rivivere così tanti bei momenti trascorsi nell’anno passato, e tra risate e sorrisi siamo giunti alla fine dell’Assemblea, dove un buffet-aperitivo ci ha permesso di scambiare due chiacchiere e passare ancora un piacevole momento in compagnia.

Un’enorme grazie va a tutti quelli che hanno preparato l’Assemblea e i filmati di presentazione, e a tutti i presenti, ragazzi e genitori che hanno potuto vedere le loro attività durante l’anno e in campeggio!
Un ringraziamente particolare a chi ha generosamente lasciato un contributo che aiuterà a rimediare al danno causato dal vento alle nostre tende quest’estate.

Ripensando ai bei momenti passati con questo gruppo che le foto e i filmati ci hanno riportato alla mente vi auguro una buona settimana, e al prossimo sabato!

Castoro

28 novembre 2015

Oggi, abbiamo fatto l’assemblea annuale.
È stata divertente è bellissima, le cose più belle di essa sono i filmati sia sezionale che le foto di tutti i membri delle diverse branche
Non c’è tanto da dire…un assemblea fantastica
Un forte saluto scout 😊

Cerbiatto

21 NOVEMBRE 2015

Durante un altro bel sabato pomeriggio con gli scout siamo andati a giocare nel parco.
Abbiamo fatto tre giochi. Il primo, per riscaldarci un po visto che era freddino, è stato palladuecampi.
Il secondo, proposto da Celia, è stato il gioco dei cartellini attaccati alla schiena, dove ognuno doveva indovinare il personaggio facendo domande.
Il terzo gioco scelto da Anais, è stato quello in cui dovevamo stare tutti in cerchio e quando qualcuno diceva Ninja tutti dovevano muoversi. Quando qualcuno poi toccava la mano dell’altro doveva metterla dietro la schiena. Si veniva poi eliminati quando tutte e due le mani venivano toccate.
Finito i giochi siamo tornati alla scuola dove abbiamo fatto merenda con mandarini e biscotti.
Per finire la giornata ci siamo divisi in due gruppi e a turno si doveva indovinare la parola tramite un disegno.
Sofia, Camoscio

14.11.2015 – Paesi del mondo Bellinzona

Verso le 9:00 del mattino iniziò la giornata aprendosi con un chiaror del mattin.
Il gioco iniziale fu un gioco di scambi di carte tra paesi vicini al nostro (eravamo in cerchio).
era diviso in due fasi: nella prima si scambiavano le carte col seme nero, nel secondo le carte col seme rosso ma non si poteva parlare.
chi trovava tutte le carte vinceva un bonus.
Poi iniziarono le sfide in giro per Bellinzona in cui si girava a turni in dei punti sulla mappa e li incontravamo un altro gruppo (tutti i gruppi si muovevano). A quel punto si sceglieva quale sfida tra le due che ognuno ha preparato, oppure si poteva sceglierne una dalla lista rossa, ma erano parecchio difficili.
Dopo mezzo giorno si è fatto un altro gioco per un bonus, che consisteva nel mettersi di nuovo in cerchio ma con una base in cui dovevamo riprodurre un “opera `d’arte” guardando una foto, erano dei tubi di carta colorati posizionati a stella ma si aveva una sola angolazione così bisognava andare a vedere le foto degli altri, mentre i fogli colorati ne avevamo solo alcuni e quindi bisognava scambiarli coi vicini oppure andare a rubare agli altri gruppi durante gli scambi.
Nel pomeriggio ricominciarono le sfide cercando sempre di vincere, prendere gli stemmi e metterli sul passaporto.
Nel gioco finale si era una cartina del mondo sovrapposta a quella di Bellinzona e bisognava andare dai responsabili dei gruppi di cui avevamo gli stemmi, ci hanno fatto una domanda e se indovinavamo ci dicevano un indizio per sapere in che paese si trovava il leggendario piccone d`oro ossia in che zona, si trovò in Giappone ovvero dietro la stazione dei treni.
La giornata finì con la premiazione ed una citazione per dare un sostegno a ciò che è successo a Parigi
Opossum