Tutti gli articoli di Riccio

27.03.2021 – Tende militari

Sabato il tempo non era dei migliori: il cielo era nuvoloso e faceva freddo. Malgrado le nuvole e la temperatura l’attività l’abbiamo fatta all’ esterno, nel piccolo giardino sintetico che c’è dietro la sede. Lì ci siamo divisi in pattuglie e dopo aver preso i teloni abbiamo iniziato a montare delle tende. La mia pattuglia ha fatto una “semplice” Berlina, mentre gli altri hanno costruito una Tenda materiale. Dopo circa un’ora e qualche correzione qua e là i nostri “accampamenti” erano pronti, siamo
potuti così entrare dentro e rispondere alle domande che avevamo trovato durante la CO della settimana precedente. Non erano facilissime, ti dovevi impegnare molto, cosa che nel mio gruppo non è successo dato che continuavamo a ridere, ma alla fine entrambe le pattuglie sono riuscite a risolverli tutti.
È stato molto divertente, un’attività stupenda, dove ho imparato ( finalmente) a unire i teli in modo coretto.

Giulia

20.03.2021 – C.O.

L’attività cominciò alle 14:00 (come al solito), ci siamo diretti verso il capo di calcio dove abbiamo cominciato l’attività.

L’attività consisteva in una corsa d’orientamento, ma al posto di aver già i punti li i capi ci diedero delle coordinate che noi dovevamo indicare sulla cartina.

Una volta trovato il punto ci si avviava per trovare una bustina in cui c’erano delle domande sul tema degli scout, la nostra sezione e la geografia ticinese.

Visto che eravamo stati lenti abbiamo finito alle 17:00.

Bradipo, Luke Sawyer

13.03.2021 – Scalette e ponti di corda

Oggi il tempo dava soleggiato quindi abbiamo potuto fare le attività nel bosco.

Abbiamo fatto in pratica un rinfresco di memoria per i nodi Scout, con le corde date. Ci siamo impegnati molto a costruire la scaletta per alberi e il ponte, sia io con la mia pattuglia, sia quella di Gwen.

Abbiamo avuto compagnia da un bellissimo gatto maculato nero e caramello, che ci faceva da spettatore, era molto simpatico, quando venne l’orario di partire, mettere tutto in ordine, prendere su le corde, e recarsi alle scuole, il micio ci seguì tutto il tempo fino a metà strada poi finì per fortuna per stufarsi e di tornare nel suo territorio (probabilmente tornava dal suo padrone).

Al ritorno abbiamo giocato un po’ a palla americana prima d’andare via, (ha vinto la pattuglia di Gwen). Prima di andare i nostri Rover c’hanno consegnato le info per il 24 aprile ovvero per il “Convegno”. Finito anche quello abbiamo gridato il nostro urlo speciale ALC.

IL MIO PARERE SU QUESTA GIORNATA: mi é piaciuto molto, spero di essere presente il prossimo sabato e spero che anche gl’altri possano esserci.

Grazie per aver letto! Ramarro – Alexander

06.03.2021 – Segni di pista

Una giornata così così, il tempo non era uno dei migliori ma noi scout non molliamo mai!

Abbiamo fatto un po di pratica, un gioco per vedere se le nostre menti si ricordavano dei segni di pista, e devo dire che alla fine ci siamo (quasi) sempre arrivati a saperli. Dopo il gioco ci siamo recati all’interno dove le risate sono scoppiate! Con la nostra fantasia abbiamo creato un nostro sentiero con i segni di pista e per finire dei disegni di Pasqua per la casa anziani di Agno.

Fenec – Gwen

12.12.2021 – Gioco dell’oca scout

Sabato 12 dicembre 2020 le due pattuglie di esploratori si sono scontrati nel avvincente gioco dell’oca. Il gioco è stato completato con delle domande scout. Quindi una pattuglia tirava il dado e spostava la pedina sul tabellone. Dopodiché si pescava un bigliettino con una domanda. In base al numero tirato con il dado, la domanda veniva posta così: 1 e 2 in base alle regole taboo / 3 e 4 mimando / 5 disegnando alla lavagna / 6 porre la domanda in meno di 6 parole. C’era molta competizione tra le pattuglie e fino alla fine è stata una gara testa a testa. Alla fine, per pochissimi punti, ha vinto il gruppo degli Hydra. Per sgranchirci le gambe alla fine abbiamo giocato tutti insieme a pallone. 
E stata una mattinata molto divertente e istruttiva e non vedo l’ora di sabato prossimo.

28.11.2020 – Nodi

Di mattino ci siamo incontrati a Bosco Luganese e abbiamo imparato tanti nodi.

All’ inizio abbiamo parlato su come possono esserci utili e quando si possono utilizzare, abbiamo poi imparato a fare diversi tipi di nodi (nodo a otto, nodo semplice, nodo scorsoio, nodo barcaiolo, bocca di lupo e altri). Abbiamo giocato a tiro ala fune, ma l’ultimo doveva anche fare un nodo, poi abbiamo imparato come fare un ponte. Infine abbiamo giocato a palla americana, solo che quando si era presi bisognava fare un nodo per rientare in campo.

Luke/Bradipo