10.10.2020 – A spasso per la foresta proibita

Alle 14:00 eravamo lì, a Tesserete, tutti pronti per iniziare una nuova avventura nel mondo magico di Hogwarts. Ci siamo divisi nelle due pattuglie e, partendo dal campo sportivo, ci siamo addentrati nel bosco che abbiamo poi chiamato foresta proibita. Lo scopo di oggi era riuscire ad arrivare alla chiesetta che c’è al suo interno, cercando delle statue che poi ci sarebbero servite per rispondere alle domande dateci da Hagrid. La prima pattuglia che sarebbe arrivata alla meta, avrebbe fatto una staffetta con delle domande che riguardarono sia agli scout che Harry Potter.

Dopo che siamo arrivati tutti, abbiamo fatto un abbondante merenda e poi siamo tornati al campo percorrendo un altro sentiero. In fin dei conti è stato un pomeriggio davvero fantastico e divertente.

Giulia

TECNICA SCOUT – 03.10.2020

Sabato di tecnica scout per castorini e lupetti divisi in 4 gruppi.

Gruppo grandi : brevetto del coltellino con Alessio, Mattia ed Edo che ha riscosso un grande successo 😊. 

Gruppo medi : vita di Baden Powell e tecnica morse con perline 

Gruppo piccoli: Segni di pista Castorini : libro della giungla Il pomeriggio é trascorso veloce con tanto tanto entusiasmo 😊! Bravissimi tutti per l’impegno dimostrato . 

Dopo l’ottima merenda anche un attimo di gioco all’esterno . 

Ci vediamo sabato prossimo 

Leonessa

3.10.2020 – Stemmini e Messaggi

Sabato abbiamo fatto due attività la prima è stata un attività sugli stemmini scout: abbiamo dovuto fare un cartellone e incollare i vari stemmini e sotto scrivere il loro nome.

Per seconda attività abbiamo dovuto riscrivere un messaggio in codice, divisi per pattuglie. Ci siamo divertiti.

Produzione banconote – PIO

Oggi, sabato 03.10.2020, la Red gang ha cominciato ad esercitarsi a stampare le prime banconote. Prima di tutto abbiamo preso un pezzo di legno e lo abbiamo tagliato per formare due rettangoli, uno con una retina sopra. Dopodiché abbiamo preso dei piccoli pezzi di giornali e gli abbiamo frullati insieme ad un po’ d’acqua. Dopo aver frullato bene il tutto l’abbiamo inserito in un recipiente pieno d’acqua e abbiamo mischiato tutto il composto.  In seguito abbiamo preso i due rettangoli, gli abbiamo sovrapposti (sopra quello con la retina), e gli abbiamo immersi nel recipiente e ci è rimasto lo stampo della banconota. Alla fine abbiamo tolto il rettangolo sopra e abbiamo asciugato le banconote con l’asciugacapelli e staccate anche dall’altro rettangolo. Dopo aver fatto 3/4 banconote abbiamo scelto la migliore e ci siamo impegnati con la nostra dote di truffatori a falsificare le banconote per renderla il più reale possibile disegnandoci sopra. 

Beirut

26.09.2020 – Lezione di Pozioni

Sabato 26 settembre ci siamo cimentati in una nuova materia scientifica: POZIONI!
Ci siamo divisi in pattuglie e a turni pescavamo un paio di bigliettini. Sui bigliettini c’erano degli ingredienti da utilizzare per creare le pozioni. Un compagno di pattuglia si bendava e assaggiava la pozione, doveva scoprire di cosa era fatta.

È stato molto difficile perché i vari gusti si mescolavano e creavano una brodaglia che spesso non era gradevole .


Finita l’attività abbiamo creato la nostra personale pozione con cinque ingredienti. Finita la pozione gli dovevamo attribuire un nome e un’utilità. Ci siamo divertiti un sacco malgrado il gustaccio!


Non vedo l’ora di andare di nuovo a divertirmi tantissimo.

Mattia P.

Il nido dei mille pensieri – 26.09.2020

Oggi pomeriggio ci siamo trovati alle 13.30 con una trentina di valorosi vichinghi per le nostre avventure. Quest’oggi i nostri castorini e lupetti hanno dovuto affrontare delle sfide, chissà chi sarà il vincitore… lo scopriremo la prossima attività, quindi continuateci a seguire.

La prima oretta l’abbiamo passata in sede dove i nostri vichinghi hanno dovuto affrontare un concorso di disegno. Con una musica relax di sottofondo, delle matite colorate, dei pennarelli e dei bellissimi disegni si sono cimentati in questa sfida, ottenendo dei capolavori, per noi vichinghi capi sarà difficile scegliere il vincitore.

Nella seconda parte del pomeriggio ci siamo spostati nel bosco, dove dopo una chiacchierata sulle bellissime cose che si possono fare nel bosco, i nostri castorini e lupetti si sono divisi in gruppi e hanno costruito delle bellissime maquette.

Dopo la merenda e un po’ di gioco libero il nostro pomeriggio si è già concluso.

Alla prossima avventura

Criceto

Scouts power™