Archivi categoria: Attività sezionali

01.02.2015 – Uscita Sezionale ( secondo e ultimo giorno)

Dopo la bella e sportivissima giornata di sabato,abbiamo passato una tranquilla notte. Tutti erano  stanchi  e appena messa la testa sul cuscino il sonno non si è fatto attendere.

È stata una piccola gioia 😉  la domenica mattina poter svegliare tutti (lupetti, esploratori e Pio) dal loro sonno per alzarsi e gustare un’altra buonissima colazione.

Una volta riacquistate le  energie, abbiamo riordinato le stanze e preparato le valigie. In seguito  siamo usciti nella neve.

Uno stupendo sole ci attedeva  e abbiamo quindi ripreso  il bellissimo gioco di ieri. Si sono riformati  i  vari gruppi e Coccinella ci ha spiegato cosa fare. Tutti dovevano trovare una carota nascosta nella neve attorno alla Colonia. Una volta trovata la carota potevano iniziare a costruire il pupazzo di neve.

Tutti i gruppi hanno esibito la loro fantasia e crestività 🙂

COMPLIMENTI A TUTTI per l’impegno e per aver messo in difficoltà la giuria….

Dopo un sforzo così  grande, un ottimo pranzo ci attendeva : Buffet d’insalata, Puré  di patate ,spezzatino e  zucchine gratinate  con una deliziosa crostata di mele come dessert.

Prima dell’arrivo del pullman  ci siamo ancora divertiti nella sala giochi con il calcetto e la tavola di ping pong!

Alle ore 14.45 è arrivato il pullman, abbiamo caricato subito i nostri bagagli e alle ore 15.00 abbiamo lasciato un Camperio innevato per tornare nella Valle luganese.

Il nostro meraviglioso week end in mezzo alla neve si è concluso con la felicità di tutti.

È stata un’ avventura fantastica, con un tempo stupendo e una gioiosa e bella compagnia.

Colgo l’occasione per RINGRAZIARE TUTTI DI CUORE per questo bellissimo week-end. Un ringraziamento speciale al cuoco Giovanni a Criceto, Chipmunk e alle due signore Irma e Maria.Infine un GRAZIE a  Gabbiano per il magnifico posto che ci ha fatto conoscere.

GRAZIE A TUTTA LA SEZIONE, siete stati bravissimi e l’appuntamento è per l’anno prossimo con una nuova uscita e una nuova avventura. Per ora, vi auguro una buona notte e un ottimo inizio settimana. Ci vediamo sabato 7 febbraio:

Lupetti:             10.00 – 17.00 Centro San Maurizio con pranzo al sacco e giacca

Esploratori e Pio: 14.00 – 17.00 Centro San Maurizio

Ciao a tutti e GRAZIE ancora

Avocette 🙂

 

In mezzo alla neve a Camperio

Ecco che il nostro weekend di due giorni e mezzo è finto. Ora siamo tutti nella propria casa belli tranquilli, stanchi, e sicuramente questa notte dormiremo come dei bambini 😉 😉

Voglio ringraziare tutti quanti  per questo bellissimo weekend, come sempre ci siamo divertiti!!

Buona serata a tutti quanti e buon inizio settimana!! 🙂

Cavalletta

31.01.2015 – Camperio (primo giorno)

Dopo una gelida e movimentata notte in quel di Camperio, dovuta ad alcuni birbanti che già alle cinque di mattina correvano lungo i corridoi svegliando tutti. 🙁 Siamo usciti infreddoliti dei nostri letti per recarci in refettorio . Li ci attendeva una mega buona colazione con del fresco pane della Valle.

Nel fra tempo fuori un stupendo panorama si svegliava con calorosi raggi di sole. Abbiamo quindi potuto godere di una meravigliosa giornata in una natura innevata e silenziosa. Dopo un primo momento all’interno di preparazioni per le varie promesse, Lupi, Esplo e Pio ci siamo vestiti in modo adeguato per uscire sulla neve. Tutti, indistintamente si sono divertiti alla grande!!!!

Verso le 13.30, ci attendeva un succulento menu: Buffet di insalate miste, petto di pollo con patate arrosto e zucchine gratinate, e come dessert della pana cotta.

Il pomeriggio tutta la sezione ha partecipato a dei divertente giochi sulla neve. Ad ogni gioco le varie squadre dovevano risalire a degli indizi. Dopo aver trovato tutti gli indizi siamo finalmente rientrati  tra le calde mura della Casa La Montanina, gustando una merenda con thé caldo e biscotti.

In seguito tutti hanno potuto aver del tempo libero per riposare o giocare.

L’ora di cena si avvicinava e dalla cucina un buon profumo di risotto si diffondeva per tutta la casa. Un importante cerimonia Scout : La Promessa Lupetti, L a Promessa Esploratori e La Promessa Pio ha reso la serata veramente speciale. A lume di candele nella cappella della casa “La Montanina” hanno letto le loro promesse:

  • Lupetti: Fenec, Raganella , Scoiattolo e Alce
  • Esploratori: Farfalla, Cerbiatto e Ghiro
  • Pio: Pinguino e Casttoro

 

Inoltre, Martin Pescatore, Camoscio, Grillo, Ghiro F. , Ghiottone,  Furetto e Natan, hanno fatto il “Primo Impegno”. Il canto del “cader della giornata” ha chiuso questa bellissima avventura Scout.

I ragazzi stanchi si sono subito recati nelle camere per “sprofondare” in un dolce sonno.

 

Buona notte da Camperio, dove la meteo è sereno con temperature esterna -10

Avocette

Uscita sezionale 30.01.2015 (Arrivo a Camperio)

Ci siamo trovati tutti a Bioggio al posteggio del carnevale alle ore 18.00. Il pullman ci aspettava già, con il simpatico autista Giuliano.

Partenza puntualissima alle ore 18.30 direzione in Camperio nella Valle di Blenio, dove una splendida e calda casa in mezzo a tanta neve ci aspettava. L’ottima guida dell’autista ha fatto in modo che nessuno si sentisse male durante il viaggio! Arrivati sul posto, ognuno ha preso le sue cose e le abbiamo portati all’interno della casa e ci siamo recati nel refettorio con la nostra buonissima cena al sacco. Dopo, la nostra esperta guida Gabbiano, ci ha guidati nelle camere, dove valigie e sacchi a pelo hanno preso posto. Tutti molto felici si sono messi al loro agio, ed alcuni hanno già indossato il pigiama e lavato i denti. Per animare la serata i Pio, con delle postazioni, hanno raccontato delle storielle a lume di candela. La serata si è conclusa con il bellissimo canto “al cader della giornata”.

Felice e contenti tutti si sono recati nelle loro camere per “scivolare” nello sacco a pelo per subito addormentarsi.

I capi si sono ancora trovati un attimo per bere qualche cosa e fare un qualche gioco. C’è stata grande battaglia di calcetto e Ping – pong tra: Cavalletta, Coccinella, Castoro, Picchio e Avocette… Accompagnata da tante e tante ristate. Cavalletta, per ricuperare una palla da ping pong mandata da Castoro, si è ritrovata distesa in lungo per terra con i cuscino del divano sopra di lei!

A mezza notte circa, tutti si sono ritirati in camera per lasciarsi cullare i un sonno profondo, nell’attesa di scoprire il panorama di Camperio alla luce del sole.

 

Buona notte a tutti..

(Meteo attuale a Camperio, ore 00:50: Nevica e ci sono ca. -6 gradi) 🙂

13.12.2014 – Natale Scout

Oggi era un’attività sul tema natalizio e i nostri Pio hanno organizzato un mega gioco per tutta la sezione.
I Pio si sono trovati alle 9.00 per i preparativi e tutto il resto della sezione ci siamo trovati alle 10.00 al Centro San Maurizio di Bioggio.
Dopo i vari urli Capriolo ha preso la parola e ci ha spiegato in breve l’attività.
Iniziamo con il vedere una piccola scenetta con Babbo Natale (Delfino) che si è accorto che ha perso o che le è stato rubato il suo grande saccone magico pieno di regali da distribuire. Il pupazzo di neve (castoro), l’elfo (Pinguino), la befana (Dominique), renna Rudolph (wallaby), la bambina (Cavalletta) e noi tutti abbiamo deciso di unirci assieme per aiutare Babbo Natale a ritrovare il suo saccone magico.
Abbiamo cominciato per fare un percorso con varie domande di scoutismo attraverso il parco giochi, ma purtroppo nessuno traccia del saccone, ma un indizio che portava a credere che era la befana ad averlo rubato. Essendo poco furba e c’erano molti pacchi nella stanza in cui ci trovavamo, ci siamo, con vari metodi, affrettati per spacchettarle, perché insomma il tempo corre e Babbo Natale deve consegnare questi pacchi. Una volta ancora, siamo rimasti senza grande risultato, ma una nuova traccia.. Un orma? Un orma di animale, e di chi poteva essere questa orma???? Facile, Babbo Natale è accompagnato solo da un animale, quindi i nostri sospetti sono tutti andati sulla renna Rudolph. Per assicurarci che la renna Rudolph fosse la colpevole, dovevamo risolvere un cruciverba, ma.. La risposta finale ci ha nuovamente ingannata e abbiamo dovuto scagionarla e grazie alla parola del cruciverba di qui la risposta era carota, abbiamo indagato sul pupazzo di neve e il suo naso di carota.
Per poter, indagare meglio e risolvere il mistero del saccone magico di Babbo Natale dovevamo mangiare un boccone e riacquistare molte forze.
Nella pausa, pupazzo di neve si è appisolato un pochino, e nelle sue braccia aveva una tenera castorina che apprezzava il suo morbidoso costume bianco. Cercava forse una alleata?
Ricordiamo che siamo in pieno inverno e fa molto freddo, le case accendono i camini per riscaldare le case e creare un ambientino di relax. Quindi può veramente aver rubato il saccone il pupazzo di neve? Se entrava nelle case si sarebbe sciolto siamo d’accordo? Per ciò abbiamo deciso di spegnere il fuoco nei camini con delle palline di neve. E … Grande sorpresa… No, non abbiamo trovato il saccone magico, ma delle lettere per Babbo Natale, e perciò i sospetti sul pupazzo di neve sono scivolate sulla bambina birichina, perché dentro la lettere aveva tutta la lista dei regalini che avrebbe desiderato da Babbo Natale…
Tornati al calduccio la bambina birichina ci ha incantato con una canzoncina, e magicamente ci ha coinvolto tutti nel cantarla. Nell’incantesimo, la bambina ci ha fatto capire chi era il vero colpevole di tutto questo mistero. Ci servivano però gli ultimi indizi per la ricostruzione corretta del puzzle e la bambina c’è le ha dati.

Indovinate chi era il vero colpevole????

Oh ohho oh!!!! Avete capito chi era???
Il vero colpevole era l’alzheimer del mitico Babbo Natale
Perché????

Perché, lo ha perso strada facendo .. Entrando in un camino di una casa, deve aver toccato il magico saccone con un piede e quest’altro è caduto e Babbo Natale non si era reso conto dell’accaduto. Riprendendo la sua strada non si era ricordato che li mancava il saccone magico fino alla prossima consegna. Babbo Natale era molto felice quando li abbiamo riportato il suo saccone. Per fortuna, doveva passare da noi per la consegna dei doni, così abbiamo potuto aiutarlo e ha potuto continuare la sua strada, distribuendo felicità e allegria in tutto il mondo.
Eh si caro Babbo Natale, gli anni si fanno avanti anche per te, ma ti abbiamo aiutato più che volentieri e grazie a te, tanti altri bambini posso ricevere regali e aver un magico Natale .

Grazie a tutti Pio, avete organizzato un SUPER gioco, ci siamo diverti molto

BRAVISSIMIIIII e complimenti!!!!

BUONE FESTE A TUTTI

E ci rivedremo nel nuovo anno (17 gennaio 2015 al Centro San Maurizio, Bioggio) per nuove divertentissime scoperte.

Ciao , ciao
Avocette & Cavaletta

Gita sezionale – 6-7 ottobre 2013

Questo weekend siamo stati un posto incantato. Cürzutt è un paesino bellissimo che si trova sopra Monte Carasso. Le case sono fatte di pietra e la maggior parte, come l’ostello in qui abbiamo alloggiato noi, sono ristrutturati.
Sabato mattina alle 10.00 ci siamo trovati tutti a Monte Carasso pronti per partire a piedi fino a Cürzutt. Dopo i diversi urli e i saluti ai genitori siamo partiti. La salita è stata molto bella anche se per arrivare a questo paesino incantato abbiamo dovuto superare una prova: 257 gradini. Ma c’è l’abbiamo fatta anche i più piccolini! Complimenti a tutti. Appena arrivati a destinazione il sole ci ha accolto in un caloroso abbraccio. Abbiamo mangiato e poi ci siamo divisi le meravigliose camere. Otto camere da otto posti tutte per noi. Le camere al piano di sotto avevano i letti a castello a due piani mentre quelle al piano di sopra avevano il letto a castello a tre piani… davvero fantastico. In ogni camera avevamo a disposizione il bagno con doccia e asciugacapelli!!! Davvero sorprendente. Dopo l’entusiasmo delle Akele per le camere ci siamo trasferiti all’esterno, nel parco di Cürzutt, per un po’ di gioco libero. Verso le 14.00 divisi a gruppi misti (pionieri, esplo e lupetti) hanno iniziato a preparare la scenetta per lo show del sabato sera. Alle 17.00 è arrivato il grande momento per alcuni pionieri, esplo e tanti lupetti, IL PASSAGGIO!!! Questa cerimonia è stata fastastica perché abbiamo potuto assistere al passaggio di tutte le tappe dello scoutismo: lupetti che diventano esploratori, esploratori che diventano pionieri e pionieri che diventano Rover!!! Complimentissimi a tutti!! Dopo la buonissima cena: lasagne e torta, è iniziato lo show serale. Scenette e giochi ci hanno accompagnato per tutto il sabato sera.
Domenica mattina, dopo la notte in bianco (grazie all’amore dei cervi 🙂 ahhahahah), ci siamo svegliati alle 8.00. Colazione e poi grande gioco a squadre. Con un misto di sei giochi abbiamo intrattenuto tutti fino a mezzogiorno e poi abbiamo iniziato a sentire un po’ di fame. Dopo lo squisito pranzo, con un po’ di rimpianto siamo ripartiti per Monte Carasso.
Il nostro stupendo weekend si è chiuso domenica alle 15.30.
Grazie mille ancora a tutti!!!

Criceto