Archivi categoria: Attività sezionali

Uscita sezionale a Curzùtt

Questo weekend abbiamo fatto una splendida uscita sezionale a Curzùtt (sopra Monte Carasso). Dopo un’oretta di cammino su uno stretto sentiero e parecchi scalini siamo finalmente giunti nello splendido paesino e, vista la grande fame di lupetti e esploratori, abbiamo tirato fuori panini e ghiottonerie varie (tra cui molta cioccolata…) e riempito lo stomaco. Dopo pranzo ci siamo sistemati nelle camere: avevamo a disposizione otto camere da otto, tutte molto belle e confortevoli! Con l’abbiocco del dopo pranzo ci siamo rilassati in un attimo di tempo libero, con giochi di società, chiacchierate e buona musica. Nel pomeriggio abbiamo preparato a gruppetti delle scenette sulla base di 4 elementi: un personaggio, un luogo, un’azione e una particolarità. A noi è capitato un sordo che fa immersione sub in un toi-toi con E.T. …
Più tardi è arrivato il momento della cerimonia scout a mio parere più bella: il passaggio. Due pioniere, due esploratori e ben otto lupetti sono passati in un’altra branca, in un altro gruppo, in un’altra avventura.
Mentre abbiamo lentamente cominciato ad abituarci al nuovo colore di camicia, ci siamo recati nel ristorante dell’ostello, dove i nostri occhi e il nostro palato sono stati deliziati da delle squisitissime lasagne! Dopo aver terminato il dolce siamo andati nell’ampia sala multiuso, dove si è svolto lo ‘’scout talent show’’ con tre conduttori e una giuria d’eccezione! La parte principale dello spettacolo era la rappresentazione delle scenette, tutte bellissime e divertentissime (complimenti a un attore per la sua maestrale interpretazione di Heidi!), ma abbiamo sfoggiato pure i nostri talenti per il canto, la costruzione di piramidi umane e la cultura generale… Al termine ci siamo ritirati tranquillamente nelle nostre camere e, chi prima chi dopo, siamo crollati nel mondo dei sogni. Al mattino, freschi e riposati, abbiamo fatto colazione e preparato gli zaini per il ritorno. Durante la mattinata abbiamo fatto un gioco che comprendeva cinque squadre composte da esplo e lupi, i quali erano divisi in cavalieri, draghi e streghe: i cavalieri catturavano i draghi, i draghi le streghe e le streghe i cavalieri. Lo scopo del gioco era andare nelle basi delle altre squadre e rubare le loro monete, oppure catturare i nemici; vinceva chi, nel momento in cui una squadra veniva completamente catturata o rimaneva senza tesoro, aveva più monete. Per pranzo c’era un buonissimo risotto con luganighetta, e panna cotta per dessert. Saziata la fame ci siamo preparati per la discesa e diretti nuovamente verso Monte Carasso, dove con l’urlo finale abbiamo (tristemente) concluso questo meraviglioso weekend!

Castoro

1.6.2013 – Gita sezionale

Anche se con un leggerissimo ritardo, vi racconto la nostra splendida gita sezionale a Carona!
Ore 10.30, eccoci puntuali in cerchio con gli scarponcini ai piedi, il foulard al collo e un bel sole sopra le teste: siamo pronti per una giornata stupenda da passare tutti assieme! Ci dirigiamo verso il Parco San Grato, dove, mentre i lupetti si cimentano in una ‘’caccia al tesoro’’ nel labirinto, noi esplo passeggiamo sui sentieri del parco, godendoci la vista spettacolare sul paesaggio circostante. Finalmente è ora di pranzo, ci raduniamo in un bel prato e addentiamo i nostri panini, per poi avere un attimo di tempo libero. Nel pomeriggio i lupetti si divertono con vari giochi, mentre noi esplo partiamo alla ricerca di un terribile geocache! Dopo qualche salita e ridiscesa del parco, un paio di enigmi impossibili e abbastanza fatica, raggiungiamo i lupetti e insieme ci dirigiamo verso i posteggi della piscina, senza il ricercato geocache…
È stata comunque una giornata ricca di divertimento, gioia e risate, che spero (e so) avremo occasione di ripetere!
Castoro

Azzurro-Marrone-Rosso-Verde – 17.11.2012

Oggi il tempo per nostra fortuna è stato dalla nostra parte. Oggi è stata una giornata tutta speciale, primo perché è venuta a farci visita una nostra lupetta che era partita per il Canton Soletta e il secondo motivo… ve lo svelerò più in la. Dopo l’urlo e l’appello ci siamo diretti al parco giochi dove abbiamo fatto le sestene e con quelli di prima media abbiamo fatto un momento di raccoglimento, visto che per loro oggi è un pomeriggio molto importante…. i nostri piccoli lupettini passano agli esploratori. Prima di partire per l’avventura abbiamo fatto merenda. Dopo una lunga strada piena di buchi e di ricci siamo finalmente arrivati a destinazione. Il percorso sembrava veramente difficile ma senza scoraggiarsi i nostri lupettini hanno preso in spalla il loro sacco e hanno iniziato la loro salita. Voglio quindi complimentarmi con: Alessio, Alessia, Andreja, Arianna, Giacomo, Lara, Mattia, Samuel. Buona fortuna a tutti!!!
Con i lupetti più piccoli, visto che l’attesa era molta, abbiamo costruito delle maquette.
Criceto

Assemblea – 10.11.2012

Ciao a tutti dopo una vacanza di due sabati consecutivi ci siamo ritrovati per un’attività un po’ particolare. Oggi c’è stata l’assemblea con tutto l’equipaggio, ma prima di questo abbiamo fatto altre attività. Purtroppo oggi il tempi non è stato dei migliori infatti il mare era a forza 9 e quindi abbiamo dovuto rimanere tutti all’interno della nave. Con i più piccoli si siamo dedicati al nostro lato artistico. Con quelli di 4-5 elementare abbiamo presentato le specialità, che verranno approfondire ed eseguite durante l’anno scout. Mentre i più grandi hanno aiutato a preparare la sala per l’assemblea. Verso le 17.40 è iniziata l’assemblea con tutto l’equipaggio. Dopo una piccola presentazione è iniziata la proiezione delle fotografia vecchie dal 1972-2012 perché quest’anno la sezione ha fatto 40 anni. Dopo l’assemblea l’equipaggio ha offerto un piccolo rinfresco.
Ricordo a tutti di essere presenti assolutamente la settimana prossima perché sarà un’avventura molto importante!
Alla prossima!
Séverine Tache

Uscita sezionale – 26.05.2012

Oggi è stata una giornata formidabile. Ci siamo trovati alle 10.00 a Lisone (Cademario), dove siamo partiti per una piccola passeggiata. Prima di partire abbiamo fatto una foto di gruppo per ricordarci di questo giorno. Durante il nostro cammino abbiamo incontrato molti insetti e indovinelli che ci hanno tenuti compagnia fino alla nostra destinazione. Verso mezzogiorno siamo finalmente arrivati. La vista che abbiamo avuto al nostro arrivo era straordinaria, sembrava di essere atterrati in un mondo parallelo al nostro. Appena arrivati sul posto abbiamo girato un po’ in giro e abbiamo osservato due stagni. In quel paradiso terrestre non si sentiva nessun rumore tranne i piccoli animali che ci vivono. Visto che era una bella giornata abbiamo deciso di accendere il fuoco per mangiare bratwurst e cervelat, mancavano solo un po’ di marshmallow. Con i lupetti abbiamo cercato un po’ di legno e l’abbiamo divisa in tre gruppi, la legna piccola, quella media e quella grande. Con l’aiuto del nostro valoroso cavaliere Gabbiano siamo riusciti ad accendere il fuoco e a cuocere il nostro cibo. Dopo il pranzo ci siamo spostati e abbiamo fatto un gioco a sestene organizzato da Riccio, basato sulla natura. Durante la nostra siesta, perché non é mancato il tempo libero e la merenda, ci hanno raggiunto delle caprette, che ci hanno fatto compagnia per circa mezz’ora. Verso le 17.00 siamo partiti per tornare alla base dove ci aspettava una sorpresa. Avocette ha preparato per noi un bellissimo puzzle con delle bellissime frasi di Baden Powell. Tutti insieme siamo riusciti a mettere al loro posto tutti i pezzi e poi ognuno si è portato a casa il suo pezzo. Ed è così che la nostra giornata fantastica e finita e tutti stanchi siamo tornati a casa.

Alla prossima avventura!
Criceto