Archivi categoria: Attività sezionali

Bivacco di chiusura 11.06.2011

Eccoci arrivati all’ultima attività stagionale, ricca di cerimonie scout: – promessa lupetti – premiazione miglior sestena – 100% – premiazione oro, argento e bronzo – diplomi specialità – stemmini campeggiatore – premio per il nostro castoro – ultimi due battesimi – cordoncini e chi più ne ha, più ne metta.

Il ritrovo è alle scuole di Bosco Luganese alle ore 16.00, con cena al sacco e naturalmente divisa competa!

Si inizia con il grande cerchio i vari urli e poi PRONTI-PARTENZA-VIA per iniziare questa speciale serata.

Sul volto di alcuni lupetti tanta emozione per l’avvicinarsi della promessa, un momento sicuramente molto importante per ognuno di loro!

COMPLIMENTI a TUTTI per l’impegno e la serietà dimostrata. Scriveremo sicuramente un articolo a settembre sul nostro giornalino sezionale La Pila.

La cena (con 4 mega-giganti pizze offerte da Rondine e le torte offerte dal nostro castoro Ariel per il loro compleanno) è un’occasione per tutti noi Rover di ritrovarci assieme per 4 chiacchiere…

La serata continua poi nel bosco, dove gli esplo (con la fochista Coccinella) accendono il fuoco nel braciere.

Dopo le innumerevoli premiazioni, consegne di stemmini e 2 importanti cordoncini: rosso per la nostra “vulcano” Avocette e giallo per la nostra futura ergoterapista Criceto, B-R-A-V-E!

Avocette in seguito mi consegna una busta con una bellissima foto e uno stemmino anche per me.. da cucire sulla mia camicia.. Grazie mille a TUTTI!!

Tutto è poi pronto per gli ultimi 2 battesimi stagionali di Charlotte e Aline, due sorelle assenti durante la nostra gita a Malvaglia, dove altri 7 lupetti hanno ricevuto il loro totem.

Dopo un breve percorso nel bosco e aver bevuto la buonnissima bevanda ecco svelati i loro totem: Volpe per Aline e Cicogna per Charlotte.

La serata per i lupetti termina verso le 21.15 con il cerchio, la distribuzione della Pila e di una bellissima foto ricordo di Malvaglia offerta da Avocette!

Per gli esploratori e i rover la serata continua con la visione del film “Il giro del mondo in 80 giorni” che sarà il tema del Campeggio Estivo.

Un GRAZIE DI CUORE a tutti per l’impegno, la passione, la gioia, l’amicizia, le soddisfazioni, le emozioni, le risate, i bellissimi momenti passati assieme e a TUTTI ma proprio a TUTTI e di più un ARRIVEDERCI alla prossima stagione Scout che per la nostra sezione sarà SPECIALE!

Leonessa

Attività sabato 28 maggio – Gerlo/Cesta/Sedia

Dopo un venerdì di pioggia e un calo delle temperature, eccoci pronti per la nostra attività del sabato con uno splendido sole!!
L’attività è iniziata alle 11 (a Bosco Luganese) con la distribuzione di vestiti e altre cose dimenticate da tempo nelle aule. Sono poi seguiti i vari urli di branca e alcune importanti informazioni.
I Lupetti sono poi entrati nell’aula dove Avocette e Leonessa hanno mostrato loro il tabellone con la classifica sestene. Quest’anno le sestene sono molto vicine e tutto é ancora possibile. Quindi massimo impegno per l’ultimo gioco stagionale cercando di guadagnare gli ultimi importantissimi punti.
Il gioco consisteva nel riempire le varie caselle: animali, città e paesi, nomi di persona, fiori e la casella bonus cibo con una lettere dell’alfabeto scelta a caso sulla lavagna. Grande impegno, grande concentrazione da parte di tutti!
Eccoci arrivati all’ora di pranzo, naturalmente non senza il canto del Mamamamuci, per Lupi ed Esplo.
Durante la pausa Leonessa ed io ci siamo ritirate un attimo per fare le correzioni del gioco, il punteggio sarà dato solo all’ultima attività.
Per alcuni Lupetti ci é stato anche un attimo per preparare al meglio la promessa, che verrà ufficializzata all’ultima attività.
Verso le 14.00, con tanta curiosità ci siamo spostati nel bosco dove ci aspettava la nostra cara cestaia del Malcantone Daniela. Daniela ha esposto in modo molto carino alcuni cesti fatti da lei e tutta la sua attrezzatura. Innazitutto ci ha spiegato le varie caratteristiche sul legno, quale usare e quando bisogna raccoglierlo. Ci ha poi mostrato come si costruisce un cestino.
Tutti hanno capito che é un gran lavoro, che richiede tanto amore e tanta pazienza.
Ogni oggetto é unico e diverso e le ore di lavoro impiegate sono molte. Alla fine Daniela, per permetterci di capire anche in pratica tutto quello che ci ha spiegato, ha preparato delle barchette pronte per essere intrecciate da noi. I ragazzi hanno molto apprezzato e si sono impegnati in quest’attività manuale. Alla fine tutti erano entusiasti, felici e contenti.
Abbiamo anche conosciuto il cane di Daniela Kaba che ci ha fatto compagnia tutto il pomeriggio, veramente brava! In seguito Daniela ci ha consegnato un piccolo fascicolo con riassunto tutto il suo lavoro e un bella cartolina.
La giornata é quindi terminata con un po’ di gioco libero e merenda.
Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta la nostra cestaia Daniela.
È stata veramente un splendida giornata !!!
Ci vediamo l’11 Giugno per il bivacco di chiusura a Bosco.
Che tristezza siamo già alla fine della stagione, la lunga pausa (anche se parteciperò al campo estivo degli esploratori) servirà per peparare nuove attività cercando di renderle ancora più entusiasmanti.

A presto Avocette.

Attività di sabato 19 febbraio – Cassina d’Agno

L’attività è iniziata come sempre puntuale alle 14, ma stavolta in un luogo diverso rispetto al solito: alla Chiesa di Agno, dove una volta la sezione si trovava per svolgere le attività del sabato. Ci siamo poi recati tutti, lupetti ed esplo, a Cassina d’Agno, sotto l’insolito sole caldo di febbraio. Arrivati nel bosco i lupetti hanno avuto una ventina di minuti di tempo per creare, a sestene, delle maquette sul tema: “L’inverno”. I lupi hanno così potuto dare sfogo a tutta la loro fantasia: chi ha creato una casa dove stava arrivando Babbo Natale, chi ha ricostruito una pista da sci con tanto di bar e ski-lift e chi semplicemente ha creato un accogliente camino. Dopodiché come di consueto abbiamo gustato la merenda per poi incamminarci di nuovo.

Si avvertiva qualcosa nell’aria, in un qualche modo si percepiva che stava per avvenire un evento importante, infatti in molti hanno cominciato a chiedere dove stessimo andando e quale sarebbe stato il prossimo gioco. Ma cosa stava per accadere di così importante?? Avete indovinato: Proprio in questo caldo pomeriggio di febbraio i nostri lupi di prima media e due Pio hanno fatto il Passaggio: da Lupetti ad Esplo, nel caso dei più piccoli e da Pio a Rover per la nostra Stefi 🙂 ! Il Passaggio consisteva nel raggiungere la cima di un pendio (ripido e scivoloso) con l’aiuto di una corda e dell’imbragatura, proprio per far capire che da ora in avanti per Opossum, Cicala, Anguilla, Donnola, Picchio, Topino, Criceto e Leyla inizierà una nuoava fase! In cima al pendio, pronti ad accogliergli c’erano Cristina e Stefania. Tutti coloro che dovevano passare hanno superato il percorso preparato dagli Esplo, Bravi!

 Buona fortuna e buon divertimento ai nuovi Esplo e Rover!!

Vi aspettiamo tutti alla prossima attività BA

Buona settimana Cincillà 🙂

Attività di sabato 12 febbraio – kiné

Sabato la Sezione al gran completo si è recata in palestra per sviluppare i muscoli in vista delle possibili future gite.

Per incominciare i lupi a sestene hanno giocato a Mikado (questo per affinare la precisione e la concentrazione). Nel mentre i cari esplo si sono dati da fare e hanno creato un percorso a ostacoli che terminava con la scivolata con il cassonetto (notissima disciplina olimpionica=).

Io da parte mia ho avuto il mio bel daffare nel cronometrare la staffetta, o meglio, nel dare appoggio psicologico a chi cronometrava…

Dopo la staffetta vi è stato il gioco libero in cui i ragazzi si sono sbizzarriti utilizzando tutti i materiali della palestra.

A presto

Cinciallegra

Attività di sabato 18 dicembre – Aspettando il Natale

Durante quella che è stata l’ultima attività del 2010 c’è
stata la messa che annualmente si fa prima di Natale. Naturalmente
la Sezione animava con canti la messa, così per prima cosa, dopo
esserci ritrovati tutti alle 15.00, ci siamo messi a provare i
canti (sotto la direzione di Maestro Roby e con il lusso di avere
ben 2 chitarre!). Dopodiché siamo usciti all’aperto con i lupetti
che desideravano sfogare le loro energie nel parco mentre alcuni
capi ed esplo si dedicavano alla preparazione della sala (hanno
fatto davvero un ottimo lavoro!=) per la panettonata con i genitori
dopo la messa. Alle 17.30 è incominciata la messa che si è svolta
senza intoppi. Anche la panettonata è andata benissimo, i genitori
che hanno partecipato erano parecchi (anche se pandoro e panettone
ne è rimasto…) e ci si sono potuti scambiare gli auguri. All’anno
prossimo! Buone vacanze! Cinciallegra