Archivi categoria: Pionieri

Capo Posto Pionieri: Clarissa Cariboni / Coccinella

CB in carica (dal 2020): Greta Tettamanti / Daino
Ex CB (2019-2020): Andreia Magalhaes dos Santos / Cerbiatto

I Pionieri – Insieme Con Volontà!

I ragazzi tra i 16 e i 17 anni sono chiamati “pionieri” e all’interno della sezione scout rappresentano il posto pionieri. Il posto pionieri è un luogo di incontro, di scambio, di discussione: si pianificano attività, si realizzano e si valutano. S’impara dunque a mettersi in gioco, seguiti da un capo adulto che si pone come coordinatore, ma che lascia spazio ai veri protagonisti dell’attività: i pionieri.

News Azione 72h

24 ore prima dell’azione 72h, alcuni pensieri pio:

“Penso che questa esperienza sia un’ottima occasione per fare una B.A. non solo per noi stessi ma per tutti quelli che vorranno percorrere di nuovo un luogo di tranquillità tra la natura e di svago. Sono molto fortunato ad essere in questa sezione, in questo gruppo Pio, che in questi anni ci sta facendo vivere delle avventure mai viste prima, dandoci un momento pieno di emozioni ed esperienze tra la vita quotidiana. Spero tanto di riuscire a ristrutturare al meglio il percorso vita, grazie anche soprattutto al lavoro di squadra. In questo momento mi sento emozionato a fare questa esperienza siccome non viene fatta tutti gli anni. Grazie a tutte le persone che ci rendono il sabato un giorno speciale da passare tutti insieme.”

” Con l’Azione 72h mi aspetto di fare un intervento per tutta la comunità facendo riscoprire la bellezza dei nostri boschi e promuovendo l’attività fisica. Sono molto carica e positiva, spero che il nostro lavoro possa essere apprezzato da tutti.”

“Mi aspetto di trovarmi a lavorare con altre persone essendo un’azione molto pubblicizzata. Vivremo sicuramente emozioni uniche essendo una nuova avventura e soprattutto un enorme senso di soddisfazione per quello che riusciremo a fare in questi tre giorni.”

” Penso sia un’esperienza dove si potrà collaborare tutti insieme aiutandoci e rivedendoci il lavoro così da raggiungere il nostro obbiettivo. Mi aspetto tanto lavoro ma comunque sarà molto bello affrontare questi tre giorni insieme facendo del bene.”

“Dall’azione 72h mi aspetto molte cose, tra cui legare di più con il gruppo pio e mi aspetto tanto bel lavoro da fare. Ho tanta voglia di lavorare e non vedo l’ora di iniziare il restauro del percorso vita”

“Un emozione delle 72h e quando metteremo a “posto” il bosco e vedere come viene alla fine del lavoro, vedere la differenza del prima e dopo.”

“Sono emozionata per questa attività, perché ci aiuta a capire che nel nostro piccolo possiamo aiutare il mondo che oramai sta andando a fuoco e si sta autodistruggendo. Quando ho iniziato i pionieri eravamo abbandonati a noi stessi, ma quando Clari e Edo ci avete preso, non mi aspettavo tutte queste emozioni. Quindi grazie davvero, sono orgogliosa delle buone azioni che stiamo facendo. Sarà un ‘esperienza bellissima.”

After 72h:

“Ce l’abbiamo quasi fatta! Pulire 2.2km di bosco con tutti quei sassi e radici non é stato semplice, soprattutto perché eravamo “solo” in 11, ma 11 forze che ci hanno messo il cuore in questa B.A., che spero spingerà nei prossimi anni a prendere parte a quest’evento. È stato stancante, ma pulire una parte di bosco é servito non solo alle persone che ogni giorno passano a fare una passeggiata con il proprio compagno di avventure, ma anche per staccare dalla quotidianità. Spero che questo evento sarà una tradizione da ora in poi nella nostra sezione.”

“Questi tre giorni, anche se non abbiamo completato del tutto l’obiettivo, mi hanno fatto capire l’importanza nel mantenere pulito e ordinato un posto così stupendo. Non pensavo ci fosse così tanta gente che frequenta regolarmente il percorso vita e mi sento soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto. Durante la pulizia tante persone ci hanno ringraziato, pure ricompensato, ed é questo il bello di fare una buona azione.”

Ci vediamo – LA GANG DEL BOSCO 🙂

Chi ha visto il bue e l’asino ?

Nell’attività di sabato 7 dicembre, i pio si sono ritrovati nel magazzino di Agno dove si sono divisi in due gruppi.

Il primo gruppo aveva il compito di costruire, con legna e teloni, una struttura e il fondale per il presepe vivente che verrà presentato sabato prossimo.

L’altro gruppo, dopo aver scelto Sean e Marco come interpreti per il bue e l’asino, ha dovuto creare i rispettivi costumi.

Travestiti Sean e Marco tutti insieme abbiamo divorato la merenda e infine terminato i lavori.  

 -Ghiottone– 

Tecnica Pio

Questo sabato abbiamo svolto un’attività di tecnica scout, in particolare abbiamo ripassato alcuni nodi semplici ed essenziali e imparato a montare alcuni tipi di tende particolari.

Per iniziare l’attività abbiamo appunto testato le nostre capacità nel fare alcuni nodi: nodo semplice, nodo scorsoio, nodo piatto, nodo inglese, nodo dell’amicizia e bocca di lupo.

Io sono stato in grado di fare tutti questi nodi, anche se per alcuni ho avuto bisogno di alcune spiegazioni, per esempio per il nodo inglese, che non avevo mai sentito e che ora ho imparato.

Dopo questa parte di attività abbiamo provato a montare alcune tende:

-la prima dovevamo farla ognuno da solo, con un telone a disposizione. Io non sono riuscito a montare qualcosa.

-la seconda a gruppi di 3, con tre teloni a disposizione. L’ideale sarebbe stata “la busta”.

-ed infine tutti insieme con 8 teloni a disposizione. Questa tenda non siamo riusciti a farla perché era troppo difficile e avevamo poco tempo a disposizione.  

Lo scopo di montare queste tende è quello che nel caso dovessimo trovarci in mezzo alla natura senza alcun riparo e con condizioni climatiche particolari dobbiamo saper arrangiarsi con quello che abbiamo, ad esempio pochi teloni con qualche corda, un paio di paletti e qualche sardina.

Nell’ultima ora abbiamo avuto tempo libero, nel quale abbiamo fatto merenda e abbiamo giocato.

Martin Pescatore