
Azione 72H

Capo Posto Pionieri: Clarissa Cariboni / Coccinella
CB in carica (dal 2020): Greta Tettamanti / Daino
Ex CB (2019-2020): Andreia Magalhaes dos Santos / Cerbiatto
I Pionieri – Insieme Con Volontà!
I ragazzi tra i 16 e i 17 anni sono chiamati “pionieri” e all’interno della sezione scout rappresentano il posto pionieri. Il posto pionieri è un luogo di incontro, di scambio, di discussione: si pianificano attività, si realizzano e si valutano. S’impara dunque a mettersi in gioco, seguiti da un capo adulto che si pone come coordinatore, ma che lascia spazio ai veri protagonisti dell’attività: i pionieri.
Nell’attività di sabato 23 i pio si sono sfidati nelle olimpiadi bio. Abbiamo iniziato con “Angry anguria” che consisteva nel colpire con delle palline dei palloncini senza fare cadere le scatole sulle quali essi erano attaccati, questo perché ogni scatola aveva un bonus o un malus corrispondente.
Nella seconda sfida, dove si era uno contro uno, bisognava riuscire ad attaccare 5 palline a una specie di corazza senza uscire da un territorio definito, senza esclusioni di tattiche come il “colpo dell’airone” attuato da Clarissa, che si è dimostrato molto efficace.
Nella terza competizione eravamo divisi in due gruppi e ci siamo sfidati a une specie di battaglia navale ma al posto di avere imbarcazioni avevamo dei cibi.
Come ultima sfida chiamata “parassita e contadino”, dove eravamo ancora uno contro uno, bisognava riuscire a immobilizzare la persona che aveva il ruolo del parassita, legandogli le gambe.
Alla fine di questo i pio che avevano più punti hanno ricevuto i rispettivi punti bio.
Ghiottone
Come ogni attività abbiamo fatto l’urlo, purtroppo il tempo non era dei migliori perciò abbiamo fatto attività all’interno. All’inizio Clari ci ha fatto vedere un cartellone in cui c’erano gli elementi per poter creare al meglio un attività e ce li ha fatti commentare. Dopodiché ci hanno suddiviso in coppie e ci hanno fatto scegliere un’attività da organizzare per il futuro. Ogni scheda era di diverso tipo ad esempio una gita sezionale, una gita di branca, un’attività e così via. Per poter organizzare queste attività abbiamo riempito un foglio in cui c’erano tutti le informazioni necessarie per organizzare al meglio l’attività, come ad esempio data, ora, numero partecipanti, materiale necessario, attività, ecc. Dopo aver buttato giù delle idee abbiamo fatto merenda e abbiamo avuto del tempo libero.
Alla fine abbiamo fatto l’urlo di chiusura e ci siamo salutati.
Ermellino
Oggi abbiamo ricevuto da Clari una tessera personale “ Bio and Pio” che ci accompagnerà per tutto l’anno e sulla quale verranno calcolati i punti Bio di ognuno.
Per guadagnarli, bisogna dimostrare di essere ecologici. Ad esempio: recandosi a piedi o in bici a Bosco Luganese al posto dell’auto, vincere a giochi Bio,…
Questo pomeriggio abbiamo fatto alcuni giochi dove abbiamo imparato quali sono i periodi di raccolta di frutta e verdura; poi ci siamo concentrati del rilascio di CO2 nella produzione degli alimenti. Alessio ha vinto e ha ricevuto un punto. Dopo la merenda, ci siamo dedicati alla progettazione della bandiera Pio-Bio.
Daino
Sabato 12 ottobre 2019
Questo sabato noi pio, siamo andati alla ricerca del grande cercatore disperso dopo lo schianto in un’isola deserta.
Abbiamo affrontato varie prove, come la creazione del nostro amico Wilson; un retino,ma abbiamo fallito la missione perché ci abbiamo messo tanto a creare con la nostra fantasia e Daino (a cercare funghi😂)Dopodiché abbiamo raggiunto i lupetti e gli esploratori per una buonissima merenda preparata da essi, per esempio delle castagne al fuoco; il budino al cioccolato e un po’ di marshmallow preparati con una lenta cottura sopra la fiamma.
Cerbiatto
Sabato 5 settembre
Noi Pio abbiamo visto dei video per fare delle magliette colorate con i coloranti e dell’acqua calda. Poi abbiamo iniziato ad arrotolare le magliette bianche e a legarle dopo le abbiamo messe a mollo nell’acqua colorata. Le magliette le abbiamo tirate fuori dopo circa un’ora, e le abbiamo stese, sono venute una bomba !!!!!!!!!
Colibrì