Archivi categoria: Pionieri

Capo Posto Pionieri: Clarissa Cariboni / Coccinella

CB in carica (dal 2020): Greta Tettamanti / Daino
Ex CB (2019-2020): Andreia Magalhaes dos Santos / Cerbiatto

I Pionieri – Insieme Con Volontà!

I ragazzi tra i 16 e i 17 anni sono chiamati “pionieri” e all’interno della sezione scout rappresentano il posto pionieri. Il posto pionieri è un luogo di incontro, di scambio, di discussione: si pianificano attività, si realizzano e si valutano. S’impara dunque a mettersi in gioco, seguiti da un capo adulto che si pone come coordinatore, ma che lascia spazio ai veri protagonisti dell’attività: i pionieri.

Atene …. chi sarà il pio più forte ???

Sabato 30 marzo

Noi Pio ci siamo messi in competizione per fare le Olimpiadi e per vedere chi è il più forte. Abbiamo iniziato con il salto in lungo all’inizio del percorso vita poi siamo andati avanti con gli step, la sbarra, gli addominali, salto in alto, corsa 50 metri e infine il pendolo; dopo di che abbiamo raggiunto gli altri per far merenda e ricaricarci.

Colibrì

Bear Grylls – Il fuoco

Sabato ci siamo incontrati, abbiamo fatto l’urlo di inizio attività e ci siamo recati nel bosco ansiosi di iniziare questa attività bear grylls. Dopo con delle latte abbiamo credo delle piccole mangiatoie per gli uccellini che quest’anno fanno fatica a trovare cibo. Con i barattoli avanzati abbiamo creato dei tostapane, fornelli turbo e dei grill  con i quali ci siamo preparati la merenda . Dopo ci siamo recati a scuola, soddisfatti per le nostre creazioni, per il saluto finale.

Pinguino

Posizionamento geocache – La leggenda del diavolo

Noi pio, sabato abbiamo iniziato attività alle 14.00 a bioggio, per poi andare a posizionare il geocache lungo il sentiero che porta a Bosco Luganese.
I punti per mettere il geocache li avevamo già scelti, quindi dovevamo solo nascondere bene la scatolina del geocache con al suo interno il bigliettino con l’indicazione del punto successivo, fino ad arrivare al geocache finale con dentro vari oggetti e il libretto con i nostri nomi e la data.
Arrivati a Bosco abbiamo raggiunto gli esploratori per fare merenda e alcuni giochi insieme a loro.

Libellula 

Weekend in Igloo

Sabato 23 Febbraio


Noi Pio ci siamo trovati alla stazione di Rivera alle 11:30 e siamo partiti verso Bedretto per costruire un Igloo in cui dormire la notte tra la neve. Dopo un’ora di macchina siamo arrivati sul posto ma con una spiacevole notizia, la strada per andare verso il campo non era spalata. Dopo una decina di minuti girovagando intorno al posto abbiamo deciso di posteggiare le auto vicino ad un ristorante, non molto lontano dal campo. Abbiamo preso le cose necessarie per il weekend e ci siamo diretti verso il campo. Dopo una camminata di dieci lunghissimi minuti siamo arrivati al campo e abbiamo pranzato. Dopo pranzo abbiamo cercato un posto in cui costruire l’Igloo e dopo averlo trovato abbiamo cominciato a costruirlo con vari blocchi a forma di cubo. Un Pio, mentre gli altri stavano costruendo l’Igloo, ha cominciato a costruire un frigorifero per il cibo tramite un tunnel. Entravi da un lato, prendevi quello che avevi bisogno e uscivi dall’altra parte. Dopo aver finito di fare le mura dell’Igloo abbiamo fatto una pausa merenda. Dopodiché abbiamo attaccato vari teloni per fare il tetto e gli abbiamo attaccato a vari alberi intorno all’Iglooo. Dopo aver finito l’Igloo abbiamo preso i piattelli e abbiamo fatto un paio di discese mentre i Rover cercavano un posto in cui cucinare la cena. Trovato il posto abbiamo cominciato a cucinare i ravioli in scatola accompagnati da un meraviglioso cielo rosso. Dopo cena ci siamo diretti subito dentro l’Igloo siccome stava facendo sempre più freddo. Appena entrati ci siamo bardati e abbiamo dormito.

Domenica 24 Febbraio

Dopo che tutti si sono svegliati dopo la gelida notte abbiamo fatto colazione con brioche e cioccolata. Dopodiché abbiamo slegato i teloni, riammucchiato le nostre cose e caricate sulla macchina. Arrivati ai parcheggi di Bioggio ci siamo salutati e siamo tornati a casa.

Ermellino

La Notte delle Leggende

Leggende del ticino

Era un sabato sera speciale dove Tutti potevano ascoltare delle belle leggende che caratterizzavano il Ticino. 
L’attività, a differenza dei sabati ordinari, aveva inizio alle 17 e finiva alle 21. Dopo gli urli gli esplo e i lupetti si sono duddivisi in gruppi. 
Noi, pio e rover, invece ci siamo ritovati un pò prima per preparare questa magnifica notte delle leggende con cena offerta.
Ogni gruppo ha girato da postazione a postazione. Ogni postazione era diversa: in una, la leggenda era accompagnata da una scenetta, nell altra da un bell fuoco caldo e in un’ altra da un gioco di ombre.
Sucessivamente alle scenette c’era stato un gioco correlato slla storia. 
Dopo di che il nosto stomaco si era accorto che stavano finendo le risorse ci siamo rifoniti di hot dog, patatine chips e un delizioso dessert al cioccolato portato dalle nostre lupette: Martina, Matilde, Ambra.
Dopo aver soddisfatto i nosti stomaci ci ri siamo divisi nei gruppi e letto le ultime storie.
Gatto

09.02.2019 – ….. pronti ?

Sabato 9 febbraio abbiamo preparato un’attività per il lupetti e gli esploratori. Abbiamo scelto delle leggende ticinesi e storie da raccontare durante la Notte delle Leggende, attività di sabato 16.02.2019, la quale si svolgerà in 4 postazioni diverse.

Colibrì